Itinerario storico "La Guerra sul Confine"
Ultimo aggiornamento: 8 febbraio 2023, 09:24
Dall’edificio dell’ex Dogana austriaca, oggi sede del Museo sul Confine, un facile percorso di campagna, contrassegnato da alcune tabelle esplicative, porta al luogo in cui durante il Primo conflitto mondiale venne eretto un cimitero militare che accolse oltre un migliaio di salme di militari e civili, molti dei quali morti per l’epidemia di colera che infuriò nell’estate del 1915.
All’inizio del percorso, alcuni cippi o termini di varie epoche, a ricordare il confine tra il Regno d’Italia e la Duplice Monarchia austriaca, in essere dal 1866 fino alla fine della Prima guerra mondiale.