Salta al contenuto principale
Seguici su
Cerca

Autunno Vischese 2025

Tutti gli eventi gratuiti per i mesi autunnali

Data inizio :

26 settembre 2025

Data fine:

15 novembre 2025

Autunno Vischese 2025
Municipium

Cos'è

PROGRAMMA COMPLETO - LOCANDINA IN PDF IN ALLEGATO

Venerdì 26 settembre ore 18:30 - Museo sul Confine

 

GIORNATA MONDIALE DELLA FISIOTERAPIA: INVECCHIAMENTO SANO E ATTIVO

Con gli interventi di: Sonia Martinotta, fisioterapista GIS FAIA AIFI; Lara Del Mestre, fisioterapista GIS FAIA AIFI FVG; dottor Paduano e dottor Tiberio.

 

Sabato 11 ottobre ore 10:45 - Museo sul Confine 

 

INAUGURAZIONE POST MANUTENZIONE

Riapertura del campo di addestramento macerie utilizzato dall’associazione Addestramento Cani Da Catastrofe e del magazzino comunale della Protezione Civile a seguito manutenzione straordinaria delle coperture.

 

Giovedì 23 ottobre ore 20:30 - Museo sul Confine

 

INAUGURAZIONE MOSTRA FOTOGRAFICA "FATTI NON FUMMO A VIVER COME BRUTI MA..." 

Un’inedita, sofferta e appassionata testimonianza grafica della Grande Guerra. 

A cura del fotocineclub di Lignano Sabbiadoro.

Mostra visitabile:

  • sabato 25/10, 8/11 e 15/11 dalle 9:00 alle 13:00
  • domenica 26/10, 9/11, 16/11, 23/11 dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 18:00

 Sabato 8 novembre ore 18:30 - Museo sul Confine

 

INCONTRO CON LA FUMETTISTA TERESA MONFERRARI

Teresa Manferrari è un’illustratrice e insegnante originaria di Gorizia, attiva a Cormòns. Dopo gli studi di Fumetto e Illustrazione a Bologna, nel 2015 viene selezionata alla Children’s Book Fair vincendo l’Ars in Fabula Grant Award. Collabora con editori come Sinnos e Rizzoli Education e nel 2019 autoproduce l’albo “Quasi un anno”. Lavora anche su progetti grafici e illustrazioni per giornali e libri locali e insegna Arte e Immagine.

 

Sabato 15 novembre ore 18:30 - Museo sul Confine

 

INCONTRO CON L’AUTORE STEFANO MORATTO

L’autore riflette sul movimento come spinta universale motivato dal bisogno o dal desiderio di Altrove. Immagina un viaggio interstellare che rivela la fragilità umana e l’assenza di mondi abitabili, tranne l’incontro con l’Altro. Questo incontro diventa il vero approdo, ponendo domande su accoglienza o ostilità. L’introduzione presenta la raccolta poetica “Conseis par viaçs interstelârs”, ultima opera di un autore che da oltre trent’anni scrive e sperimenta in lingua friulana.

 

 

 

 

 

Municipium

A chi è rivolto

A tutti i cittadini.

Municipium

Date e orari

26 set

18:30 - Inizio evento

15
nov

18:30 - Fine evento

Municipium

Costo

Tutti gli eventi sono gratuiti.

Municipium

Luogo

Museo sul Confine

Via Borgo Piave, 22, 33040 Visco UD, Italia

Municipium

Punti di contatto

Comune di Visco : 0432 997003

Ultimo aggiornamento: 25 settembre 2025, 12:23

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot